PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Anno Scolastico 2024/25
Il senso di meraviglia dei bambini e delle bambine, così come il nostro, è un muscolo: se lo alleniamo si rafforza, se lo trascuriamo si indebolisce per questo la meraviglia e la bellezza saranno il centro del nostro agire e pensare durante quest’anno scolastico, verranno proposti ai bambini percorsi didattici e strumenti per meravigliarsi nei vari aspetti della vita, della realtà circostante e dell’arte. Un viaggio educativo che porterà i bambini non solo ad esplorare l’ambiente naturale circostante ma fare esperienza attiva sviluppando conoscenze.
I bambini hanno la capacità di riconoscere la bellezza ovunque nel mondo, e soprattutto di renderla molto contagiosa. Educare alla meraviglia e alla bellezza non significa soffermarsi su oggetti o cose fisiche, ma spinge il bambino a sperimentare una personale interpretazione del mondo, aumentando il senso di riflessione.

Obiettivi:
Gli obiettivi del progetto sono molteplici e trasversali, toccano tutte le dimensioni dello sviluppo dei bambini e piu’ “campi di esperienza”:
Usare diverse tecniche espressive e comunicative.
Osservare con curiosità e analizzare situazioni ed eventi
Formulare ipotesi e previsioni relative ai fenomeni osservati e verificarle.
Conoscere le caratteristiche dei vari elementi naturali proposti ed osservati.
Operare classificazioni tra oggetti.
Lavorare con gli elementi e vari materiali per sviluppare la manualità e affinare differenti percezioni.
Stabilire relazioni temporali, causali, logiche.
Passare dall’esplorazione senso-percettiva alla rappresentazione simbolica del vissuto.
Finalità:
- Sviluppare competenze cognitive, creative, comunicative attraverso l’interazione con l’altro, l’esplorazione dello spazio, la manipolazione e la sperimentazione degli elementi naturali.
- Contribuire alla conquista dell’autonomia del bambino nell’orientarsi, nel muoversi, nel compiere scelte, stimolando alla ricerca di soluzioni in un ambito relazionale complesso.
- Contribuire alla costruzione di una positiva immagine di sé.


